Piccole e medie imprese che cambiano (e affrontano la crisi con successo): è questo il titolo del nuovo libro di Carlo Baldassi, consulente di Direzione Aziendale presso l'Università di Udine e profondo conoscitore del mondo delle piccole imprese, che sarà ospite del prossimo convegno promosso dal Mandamento di Vicenza dell'Associazione Artigiani Confartigianato presieduto da Carlo Crestani, fissato per martedì 3 marzo (alle 20.30, ingresso libero) presso il Centro Congressi di via Fermi.
In questo difficile anno che ci attende, il lavoro che verrà presentato è anzitutto un invito a governare il cambiamento e ad affrontare anche questa crisi con consapevole fiducia e con nuovi strumenti di gestione delle aziende.
Ci sarà quindi, da parte del relatore, un richiamo al grande patrimonio europeo rappresentato dalle piccole e medie aziende e un'analisi del cambiamento in atto nel nostro Nordest, quale paradigma del più generale cambiamento delle piccole imprese italiane e dei loro distretti manifatturieri.
Si svilupperà poi una riflessione sulle esigenze organizzative attuali e una proposta sull'adozione di approcci e metodologie utili alle Pmi per gestire la complessità, governare il cambiamento e competere con successo su mercati sempre più difficili. Pianificazione di marketing, controllo di gestione, knowledge management, indicatori di performance, e così via, sono tutti strumenti alla portata anche delle piccole imprese che perseguono una missione basata sulla qualità, anche avvalendosi della figura dei consulenti di direzione quali agenti del cambiamento. Infine, ci sarà la presentazione di sei interessanti casi di piccole imprese italiane che stanno innovando i prodotti e i processi e che dimostrano che si può cambiare con successo.
Gli incontri proseguiranno il 31 marzo con un incontro sulla Finanziaria 2009 condotto da Giovanni Rigoni, esperto del settore tributario dell'Associazione Artigiani vicentina.
La campagna di partecipazione diffusa lanciata dalla Minetti Vicenza raccoglie oggi un'adesione illustre: il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino di Vicenza diventa così a tutti gli effetti socio della squadra biancorossa di A1...
LeggiPiazza dei Signori, il cuore pulsante di Vicenza, è molto più di un semplice spazio urbano.
LeggiLa Rotonda, o Villa Almerico Capra Valmarana, è uno dei capolavori architettonici più celebri al mondo, realizzato dal grande architetto Andrea Palladio nel XVI secolo
LeggiVicenza è una città ricca di arte, storia e tradizione culinaria, dove la gastronomia riflette la ricchezza e la diversità del territorio
LeggiCosa vedere a Vicenza in un giorno: itinerario consigliato se hai poco tempo per visitare Vicenza
LeggiManca ormai poco allo storico traguardo dei 100.000 visitatori per la mostra Raffaello verso Picasso. A fine novembre, i visitatori sono stati già 97.000, un numero eccezionale se si pensa che siamo giunti più o meno al giro di boa: mancano infatti ancora circa 50 giorni prima della chiusura.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Vicenza
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi su Vicenza
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !