Entrare nel mondo alberghiero – ristorativo e fare carriera, girare il mondo in una nave da crociera con la responsabilità di coccolare gli ospiti a livello gustativo non è più solo un sogno ma una realtà acquisita attraverso le giuste competenze e la preparazione adeguata che offre la Scuola di Ristorazione Dieffe di Lonigo – Vi.
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2011-2012 per entrare nei percorsi triennali di formazione professionale attraverso i quali i ragazzi dai 15 ai 17 anni possono assolvere al diritto – dovere di Istruzione e Formazione e svolgere la funzione di snodo tra l’educazione di base e l’inserimento nel mondo del lavoro.
La Scuola di Ristorazione Dieffe di Lonigo ha in programma, giovedì 30 giugno 2011 un incontro di presentazione dove verrà mostrata l’offerta formativa inerente ai due percorsi professionali di Cuoco e Cameriere; il percorso didattico, infatti, prevede due anni comuni ai due indirizzi e al terzo anno l’allievo è chiamato a scegliere in quale dei due profili intende conseguire la qualifica con un totale ore di 3.200 suddivise tra lezioni – laboratori – stage.
Entrambi gli indirizzi offrono una formazione culturale di base e le attività di formazione professionale sono perfettamente integrate con il preciso intento di rendere l’allievo in grado di inserirsi nel mondo del lavoro con ampia competenza e professionalità.
La frequenza ai corsi, finanziati dalla Regione Veneto, non prevede alcun onere da parte delle famiglie e il titolo conseguito al termine dei percorsi, viene certificato attraverso l’ Attestato di qualifica rilasciato dalla Regione Veneto, che ha validità su tutto il territorio nazionale e europeo.
Il CFP di Lonigo è continuamente attivo collaborando positivamente con Scuole, Enti e Associazioni del territorio, con particolare attenzione al mondo delle aziende: Alberghi, Ristoranti, Pasticcerie e Bar presso i quali gli allievi svolgono gli stage formativi che costituiscono un’esperienza fondamentale ed un primo passo nell’inserimento nel mondo del lavoro.
La campagna di partecipazione diffusa lanciata dalla Minetti Vicenza raccoglie oggi un'adesione illustre: il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino di Vicenza diventa così a tutti gli effetti socio della squadra biancorossa di A1...
LeggiPiazza dei Signori, il cuore pulsante di Vicenza, è molto più di un semplice spazio urbano.
LeggiLa Rotonda, o Villa Almerico Capra Valmarana, è uno dei capolavori architettonici più celebri al mondo, realizzato dal grande architetto Andrea Palladio nel XVI secolo
LeggiVicenza è una città ricca di arte, storia e tradizione culinaria, dove la gastronomia riflette la ricchezza e la diversità del territorio
LeggiCosa vedere a Vicenza in un giorno: itinerario consigliato se hai poco tempo per visitare Vicenza
LeggiManca ormai poco allo storico traguardo dei 100.000 visitatori per la mostra Raffaello verso Picasso. A fine novembre, i visitatori sono stati già 97.000, un numero eccezionale se si pensa che siamo giunti più o meno al giro di boa: mancano infatti ancora circa 50 giorni prima della chiusura.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Vicenza
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi su Vicenza
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !