Il sindaco Variati licenzia le nuove procedure per il piano casa a Vicenza, con procedure più snelle, meno burocrazia e meno limiti per le ristrutturazioni edilizie, nella speranza di far ripartire il settore edile e quindi riprendere con le compravendite immobiliari.
Il via libero dall'amministrazione comunale dovrebbe arrivare a fine mese.
Tra le principali novità:
- possibilità di ristrutturazioni e ampliamenti in centro storico per edifici non vincolati dai beni artistici, con un potenziale di 1254 edifici.
- aumento volumetrico del 20% + 10% se utilizzate e applicati impianti di energia rinnovabile
Restano invece i limiti per le zone agricole, per gli edifici vincolati dalla sovraintendenza, l'area di Monte Berico ele sone RSA.
Per ora le pratiche avviate sono state 227 nel 2010 e 191 fino a fine Ottobre per quanto concerne il residenziale; appena 23 le richieste dal mondo industriale dove la realizzazione di capannoni risulta ferma ormai da qualche anno e anzi, sono sempre di più gli impianti industriali fermi con il cartello affitasi.
Considerati i circa 8 milioni di entrate tra ICI e oneri di urbanizzazione, l'amministrazione comunale spera di recuperare una parte di questi introiti ridotti a meno di 2,5 milioni di euro dopo l'abolizione della tassa sulla prima casa.
Vicenza: La crisi chiude negozi, oltre 1200 chiusi in 9 mesi
Il dato riflette il panorama quotidiano, con un numero impressionante di locali in vendita o in affitto. La crisi del commercio, che ha visto contrazioni e accentramenti nei grandi centri commerciali, ha mietuto una vera e propria strage a Vicenza.
.
Leggi tutto
Vicenza: Crescono richieste di Operai e Informatici
Dopo la batosta del settore orafo, dell'edilizia e della concia, Vicenza riparte affamata di operai e informatici.
.
Leggi tutto
Vicenza: Piano Casa per 1200 edifici in Centro
Il sindaco Variati licenzia le nuove procedure per il piano casa a Vicenza, con procedure più snelle, meno burocrazia e meno limiti per le ristrutturazioni edilizie.
.
Leggi tutto
Artigiani puntano sulle rinnovabili con SolArti
Si chiama SolArti, nome che fonde energia solare e artigianato. Ed è il progetto con il quale l'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza si pone al fianco delle aziende per aiutarle a vincere la sfida della nuova energia: pulita, rinnovabile, conveniente.
.
Leggi tutto
Assortigiani presenta Forum per le Donne
Prende il via lunedì 16 febbraio la nuova tornata di incontri del “Forum per le Donne”, che per il 2009 prevede sei appuntamenti, fino a giugno, riuniti sotto la comune - e significativa - denominazione “Quando fare un’impresa diventa un’impresa”. Riflessioni sulla realtà del lavoro al femminile, tematiche fiscali, credito alle imprese e realtà europea saranno tra gli argomenti centrali degli incontri che daranno però spazio anche alla cultura e a una conversazione sull’essere donna oggi (il 24 marzo, con la partecipazione di Irene Pivetti). Ospiti illustri e specialisti dei diversi settori animeranno le serate, che si terranno nel Centro Congressi dell’Associazione Artigiani Confartigianato di Vicenza, in via Fermi 201.
.
Leggi tutto
Naturalmente Legno a Spazio Casa da Artigiani VI
La preziosa materia prima è considerata sotto i più diversi punti di vista: dalla sua lunga storia alla gestione come risorsa rinnovabile, dalle applicazioni "bio" alla promozione tra i giovani
.
Leggi tutto
Concorso pubblico Assistente ai servizi amministrativo
Concorso pubblico a 1 posto di Assistente ai servizi amministrativo-promozionali a tempo indeterminato - cat. C - scad. 29.9.2008
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale Concorsi ed Esami – n. 67 del 29 agosto 2008.
.
Leggi tutto