Prende il via lunedì 16 febbraio la nuova tornata di incontri del “Forum per le Donne”, che per il 2009 prevede sei appuntamenti, fino a giugno, riuniti sotto la comune - e significativa - denominazione “Quando fare un’impresa diventa un’impresa”. Riflessioni sulla realtà del lavoro al femminile, tematiche fiscali, credito alle imprese e realtà europea saranno tra gli argomenti centrali degli incontri che daranno però spazio anche alla cultura e a una conversazione sull’essere donna oggi (il 24 marzo, con la partecipazione di Irene Pivetti). Ospiti illustri e specialisti dei diversi settori animeranno le serate, che si terranno nel Centro Congressi dell’Associazione Artigiani Confartigianato di Vicenza, in via Fermi 201.
Il primo appuntamento è dunque fissato per questo lunedì alle 20 e avrà come tema “Il lavoro delle donne: luci e ombre”. Aperto dalla presidente di Donne Impresa Confartigianato Vicenza, Daniela Rader, dalla presidente provinciale di BPW Fidapa, Carla Laura Petruzzelli, e dal vicesindaco nonché assessore comunale di Vicenza ai Giovani e all’Istruzione, Alessandra Moretti, l’incontro sarà animato dall’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione Professionale Morena Martini, dalla vicepresidente dell’Associazione Donna Innovazione Donatella Orioli, dal consigliere regionale e presidente della III Commissione Attività Produttive Giuliana Fontanella, dalla responsabile per Vicenza della Fondazione Bellisario Susanna Magnabosco e da Margherita Maculan Carretta, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA vicentina.
Questi i prossimi incontri: “Donne e futurismo” il 9 marzo alle 20.30; la già citata conversazione con Irene Pivetti del 24 marzo, dal titolo “Learn to be free”, in programma a Villa Curti di Sovizzo, con inizio alle 19.30; “Il fisco: leva competitiva per l’imprenditoria femminile” il 20 aprile alle 20.30; “Credito e finanziamento: limiti e ostacoli per l’imprenditoria femminile. Come cambiare?” l’11 maggio alle 20.30; e infine “European Women’s Lobby. La lobby delle donne europee: strumento a disposizione delle donne per creare le direttive europee” l’8 giugno sempre alle 20.30.
Al Forum collaborano, accanto a Confartigianato Donne Impresa, realtà istituzionali e organizzazioni attive nel campo dell’imprenditoria e della libera professione femminili. Partecipazione libera e gratuita, previa compilazione di una scheda di adesione.
La campagna di partecipazione diffusa lanciata dalla Minetti Vicenza raccoglie oggi un'adesione illustre: il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino di Vicenza diventa così a tutti gli effetti socio della squadra biancorossa di A1...
LeggiPiazza dei Signori, il cuore pulsante di Vicenza, è molto più di un semplice spazio urbano.
LeggiLa Rotonda, o Villa Almerico Capra Valmarana, è uno dei capolavori architettonici più celebri al mondo, realizzato dal grande architetto Andrea Palladio nel XVI secolo
LeggiVicenza è una città ricca di arte, storia e tradizione culinaria, dove la gastronomia riflette la ricchezza e la diversità del territorio
LeggiCosa vedere a Vicenza in un giorno: itinerario consigliato se hai poco tempo per visitare Vicenza
LeggiManca ormai poco allo storico traguardo dei 100.000 visitatori per la mostra Raffaello verso Picasso. A fine novembre, i visitatori sono stati già 97.000, un numero eccezionale se si pensa che siamo giunti più o meno al giro di boa: mancano infatti ancora circa 50 giorni prima della chiusura.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Vicenza
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi su Vicenza
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !