Si chiama SolArti, nome che fonde energia solare e artigianato. Ed è il progetto con il quale l'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza si pone al fianco delle aziende per aiutarle a vincere la sfida della nuova energia: pulita, rinnovabile, conveniente.
Si chiama SolArti, nome che fonde energia solare e artigianato. Ed è il progetto con il quale l'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza si pone al fianco delle aziende per aiutarle a vincere la sfida della nuova energia: pulita, rinnovabile, conveniente.
Il progetto seguirà principalmente due strade, l'una rivolta a tutte le aziende e pensata appunto per affiancare le imprese dal progetto d'impianto alla sua completa realizzazione, sfruttando al meglio opportunità e contributi in materia (si pensi al Conto Energia) e puntando ad ottenere una gestione "a costo zero" del sistema; l'altra, invece, sarà specifica per gli operatori del settore installazione e volta a proporre un percorso di qualificazione e aggiornamento in materia, così da far emergere le aziende artigiane di qualità e renderle riconoscibili rispetto agli operatori improvvisati che - c'è da supporlo - non mancheranno di farsi avanti, visto lo sviluppo previsto in questo mercato.
SolArti coinvolge numerose realtà dell'Associazione: il Cesar, il centro di formazione, per i corsi rivolti agli operatori del settore; ArtigianFidi, che favorisce l'accesso al credito e ai contributi previsti per il passaggio al fotovoltaico; la Spavi, che supporta l'indispensabile processo assicurativo; e, ancora, il Punto Impresa, il Caem e il Settore Categorie, attivati per dialogare con le aziende e segnalare le opportunità del fotovoltaico. A queste realtà si unisce poi un'unità operativa nuova, l'Ufficio Innovazione ed Energia, allestito con professionalità specifiche in questi ambiti per il mondo dell'impresa.
Gli aspetti tecnici del progetto saranno illustrati da Fabio Minchio della 3F Engineering ("Risparmio Energetico: fotovoltaico e risparmio energetico") e Luciano Sassetto dell'Artigianfidi provinciale ("Il finanziamento degli impianti fotovoltaici: quali i vantaggi per le imprese"). È prevista anche la presentazione di un'esperienza aziendale.
La campagna di partecipazione diffusa lanciata dalla Minetti Vicenza raccoglie oggi un'adesione illustre: il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino di Vicenza diventa così a tutti gli effetti socio della squadra biancorossa di A1...
LeggiPiazza dei Signori, il cuore pulsante di Vicenza, è molto più di un semplice spazio urbano.
LeggiLa Rotonda, o Villa Almerico Capra Valmarana, è uno dei capolavori architettonici più celebri al mondo, realizzato dal grande architetto Andrea Palladio nel XVI secolo
LeggiVicenza è una città ricca di arte, storia e tradizione culinaria, dove la gastronomia riflette la ricchezza e la diversità del territorio
LeggiCosa vedere a Vicenza in un giorno: itinerario consigliato se hai poco tempo per visitare Vicenza
LeggiManca ormai poco allo storico traguardo dei 100.000 visitatori per la mostra Raffaello verso Picasso. A fine novembre, i visitatori sono stati già 97.000, un numero eccezionale se si pensa che siamo giunti più o meno al giro di boa: mancano infatti ancora circa 50 giorni prima della chiusura.
LeggiOgni settimana sulla tua casella di posta tutti gli Eventi a Vicenza
Registrati per poter inserire la tua scheda e i tuoi eventi
Crea la tua scheda con tutte le info
Aggiungi Post ed Eventi su Vicenza
Inserisci le tue offerte
Clicca, scarica e installa la nostra applicazione sul tuo smartphone !